Attacchi di panico
Gli attacchi di panico si manifestano con un improvvisa e intensa paura in assenza di un reale pericolo, accompagnata da vari sintomi somatici e cognitivi (paura di impazzire, di perdere il controllo, paura di morire). Normalmente raggiungono rapidamente l’apice e sono di breve durata (di solito 10 minuti o meno).
La parola panico deriva dal dio della mitologia greca “Pan” che, comparendo all’improvviso, suscitava un terrore improvviso per poi scomparire velocemente. Le vittime rimanevano perciò intontite e non erano in grado di gestire la forte emozione negativa provata.